AdNow 1

loading...

martedì 8 maggio 2018

Ecco come e quando utilizzare il potentissimo olio tea tree


Olio tea tree: un potentissimo antivirale, antibatterico e antifungino

Il tea tree oil viene ricavato dalla Melaleuca Alternifolia. E’ uno degli oli essenziali più conosciuti e apprezzati per le sue molte proprietà.
E’ uno dei più potenti per via della sua azione antivirale, antibatterica e antifungina. Per le infezioni delle vie respiratorie sono indicate 2 cocce dentro un cucchiaino di miele. In riferimento al suo uso topico invece, è ottimo contro i funghi di unghie e pelle. Agisce da antibiotico per le ferite e le piaghe infette.
I vapori con olio essenziale di tea tree offrono grandi benefici sulla respirazione, possono anche alleviare sintomi di catarro e muco.
Quest’essenza non è irritante e perciò può andar bene anche per trattare zone delicate come ano, mucose di bocca e vagina. Aiuta a sfiammare in caso di gengiviti, afte, pruriti e bruciori. E’ utile anche per gli ascessi dentali. Il tea tree si è dimostrato anche un buon rimedio per le infestazioni di pidocchi.
La parte utilizzata della Malaleuca Alternifolia per creare l’olio essenziale di tea tree è la foglia. Il metodo di estrazione utilizzato è la distillazione in corrente di vapore.
L’olio essenziale di tea tree solitamente non si rivela tossico. Tuttavia può portare, quando utilizzato in dosi eccessive, a nausea e vomito oltre che a reazioni cutanee. Non va bene in gravidanza, in caso di insufficienza epatica e renale ed è sconsigliato per via orale a bambini con meno di 5 anni.

Nessun commento:

Posta un commento

NON TRASCURARE I SINTOMI DEL CANCRO! 18 MODI IN CUI IL TUO CORPO PROVA A DIRTI CHE QUALCOSA NON VA

Il cancro è la peste dei tempi moderni. I ricercatori sono impegnati duramente per trovare una cura mentre le persone a cui viene diagn...