Lo iodio che arriva nel nostro corpo viene assorbito dalla ghiandola tiroidea, che si trova alla base del collo. Questa ghiandola converte lo iodio in ormoni. E’ per questo che lo iodio è così importante per il nostro organismo.
Non ingerendo la quantità necessaria di iodio, la ghiandola tiroidea non ha la capacità di elaborare ormoni a sufficienza, colpendo lo sviluppo mentale e fisico dell’essere umano.
Le alterazioni di salute conseguenti alla carenza di iodio possono essere anche severe. Di seguito un elenco:
- Pelle spessa e ruvida
- Bocca secca
- Aumento di peso
- Compressione dei nervi legati alla fonazione
- Ritardo nella crescita fisica e mentale
- Mancanza di energia
- Gozzo
- Ipotiroidismo
- Fibrosi e fibriomalgia
Alimenti ricchi di iodio: pesce, salmone, alghe marine, aglio, cipolla, funghi, spinaci, latte e uova.
Le donne in gravidanza devono adottare una dieta ricca di iodio, in quanto questo minerale è indispensabile per lo sviluppo del feto e del suo cervello.
via RimedioNaturale
Nessun commento:
Posta un commento