La guanabana, il frutto dell’Annona muricataconosciuto anche come graviola, annone o corossole, è un frutto tropicale poco conosciuto in Italia ma molto usato in altri paesi. Cresce nelle zone tropicali, ma è presente anche in Calabria. Ultime studi sulla guanabana hanno dimostrato le sue proprietà benefiche su una grande varietà di malattie. Combatte herpes, parassiti e infezioni.
Usato da secoli in Sud America e nel Sud-Est asiatico, corteccia, foglie, radici e polpa della guanabana sono stati impiegati nella cura di malattie cardiache, asma e artriti. La Guanabana è utile anche per trattare disturbi del sonno, influenza e tosse. Di seguito elenchiamo le proprietà benefiche della guanabana:
- secondo alcuni studi, la guanabana potrebbe essere di aiuto nella lotta contro il cancro;
- protegge il sistema immunitario;
- colpisce le cellule maligne in 12 tipi di cancro, fra i quali colon, mammella, prostata, polmoni e pancreas;
- colpisce solo le cellule tumorali, lasciando le cellule sane.
Non esistono ancora studi scientifici che abbiano dimostrato al 100% l’efficacia di questo frutto, ed è per questo che non è assolutamente indicato per cure fai da te.
Fonte rimedio-naturale.it
Nessun commento:
Posta un commento